Osteopatia

”Il corpo umano contiene al suo interno la capacità di guarire. Se questa capacità viene riconosciuta e normalizzata, si può sia prevenire che curare la malattia” Andrew Taylor Still

Osteopatia

L’osteopatia è una scienza olistica, che rientra tra le medicine non convenzionali riconosciute dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Attraverso tecniche manuali dolci e non invasive si dimostra efficace per la prevenzione e il trattamento di disturbi che interessano l’apparato neuro-muscolo-scheletrico, cranio-sacrale e viscerale. E’ complementare alla maggior parte dei trattamenti medici e riabilitativi, integrando e migliorando la valutazione e la cura del paziente.

Che cosa tratta l’osteopatia:

  • disturbi nel campo dell’otorinolaringoiatria, quali sinusite cronica, rinite, problemi di deglutizione e vertigini.
  • disturbi al sistema genito-urinario, dai dolori mestruali alla sindrome post-partum passando per la amenorrea.
  • disturbi quali acidità gastrica, colite, ernia iatale, stipsi, tipiche patologie del sistema digestivo.
  • disturbi all’apparato muscolo-scheletrico come le cervicalgie, dolori vertebrali, lombalgie, dorsalgie, dolori costali, intercostali e articolari, traumi sportivi, ernie discali, colpi di frusta, tendiniti e dolori artritici, problemi posturali come scoliosi, iperlordosi e ipercifosi.
  • disturbi circolatori agli arti, congestioni venose o linfatiche.

L’osteopatia interviene su pazienti di tutte le età, dal neonato all’anziano. Può essere applicata durante la gravidanza e nel bambino nel periodo neonatale.

Elena Semino è inoltre specializzata nel paziente pediatrico. L’osteopatia pediatrica consiste nell’utilizzo delle tecniche osteopatiche per trattare i disturbi e le patologie nei bambini. Gli osteopati pediatrici utilizzano tecniche manuali delicate per aiutare a migliorare la funzione del sistema muscolo-scheletrico, respiratorio, digestivo e nervoso nei bambini. Questo può aiutare a trattare disturbi come coliche, reflusso gastroesofageo, difficoltà respiratorie, disturbi del sonno, e altri problemi di crescita e sviluppo. L’osteopatia pediatrica è considerata una forma di medicina complementare e non sostitutiva dell’assistenza medica tradizionale.

Il Centro Colombo è fiero di vantare una collaborazione con un team affiatato di osteopati: la dott.ssa Valentina Bignone, Giovanni Galvani, Elena Semino, Valeria Maineri, e Francesco Gatto  collaborano per poter offrire una cura del paziente a 360°  tenendo conto di tutti i punti di vista della medicina.

Elenco dei servizi

  • Valutazione posturale
  • Riequilibrio funzionale di articolazioni, sistema viscerale e apparato muscolo-scheletrico

Il team di Osteopatia

il dott. Andrea Motta - fisioterapista- osteopata-e preparatore atletico della FIsioClinic del Centro COlombo genova

Dott. Andrea Motta

Fisioterapista

Elena Semino

Osteopata D.O.

Dott. Matteo Frigerio

Osteopata

Valeria Maineri

Osteopata D.O.

Francesco Gatto

Osteopata D.O.

Giovanni Galvani

Osteopata D.O.

Dott.ssa Valentina Bignone

Osteopata e Personal trainer