Che Cos’è la Fascite Plantare?
La fascite plantare è un’infiammazione della fascia plantare, un’importante struttura anatomica del piede. La fascia plantare è una spessa aponeurosi fibrosa, nota anche come legamento arcuato, che origina dal calcagno e si inserisce sulle falangi prossimali, estendendosi lungo la volta longitudinale interna del piede. Questa struttura ha il compito di sostenere l’arco plantare e ammortizzare gli impatti durante la deambulazione.
L’infiammazione della fascia plantare, definita entesite, può insorgere a causa di microtraumi ripetuti o di un sovraccarico funzionale, con conseguente dolore e difficoltà nei movimenti.
Cause della Fascite Plantare
Le cause principali di questa patologia possono includere:
- Retrattività del tendine d’Achille
- Alterazioni anatomiche del piede, come piede piatto, piede cavo, retropiede valgo o piede pronato
- Appoggio plantare scorretto che genera una tensione anomala sulla fascia plantare
- Attività sportive che sollecitano eccessivamente la fascia plantare (atletica leggera, calcio, tennis, basket)
- Corsa lenta, che aumenta il rischio di infiammazione acuta
- Sovrappeso, che determina un maggiore stress sulla fascia plantare
Sintomi della Fascite Plantare
Il sintomo principale è il dolore nella regione calcaneare mediale, che può irradiarsi anteriormente fino alle dita del piede nei casi più gravi. Il dolore si accentua:
- Al risveglio, nei primi passi mattutini
- Con il carico sul piede
- Durante la flessione dorsale del piede
Un appoggio alterato del piede può condurre a posture scorrette, con possibili conseguenze quali lombalgia o cervicalgia.
Diagnosi della Fascite Plantare
Per una corretta diagnosi, il medico specialista in medicina fisica e riabilitativa (fisiatra) o uno specialista in ortopedia e traumatologia, eseguirà una valutazione clinica approfondita e potrà prescrivere esami diagnostici quali:
- Radiografia, per escludere fratture o speroni calcaneari
- Test reumatici, per escludere patologie come la gotta
- Elettromiografia, per valutare eventuali compressioni nervose
Un trattamento tempestivo è essenziale per evitare la cronicizzazione del problema, che potrebbe richiedere mesi per guarire completamente.
Trattamenti per la Fascite Plantare
Il trattamento iniziale prevede il riposo, esercizi di stretching per il polpaccio e la fascia plantare, utilizzo di calzature adeguate e, in alcuni casi, l’uso di un tutore notturno per mantenere il piede in flessione dorsale.
Se le terapie conservative non sono efficaci, si può ricorrere a trattamenti più avanzati come le onde d’urto.
Onde d’Urto Focali
Le onde d’urto focali (o focalizzate) rappresentano una soluzione efficace per ridurre il dolore e stimolare la guarigione della fascia plantare. Gli effetti principali di questo trattamento includono:
- Incremento del metabolismo e della microcircolazione
- Neovascolarizzazione dei legamenti
- Riduzione della tensione muscolare
Come Funzionano le Onde d’Urto Focali?
Le onde d’urto focali vengono generate da un dispositivo che utilizza un proiettile ad alta velocità per colpire una superficie metallica, generando un’onda meccanica che si trasmette ai tessuti. Il fisioterapista regola la frequenza e l’intensità degli impulsi in base alle esigenze del paziente. Il trattamento si focalizza sulla zona più dolente e sulle aree circostanti, spesso coinvolte nell’infiammazione.
Quante Sedute Sono Necessarie?
Il numero di sedute varia in base alla gravità della patologia. In genere, sono necessarie 3-5 sedute, con una frequenza di una a settimana. Ogni sessione dura all’incirca 10 minuti. I fisioterapisti del Centro Colombo dopo la sessione di onde d’urto focali provvederanno ad eseguire della kinesiterapia (che può comprendere terapia manuale, stretching, esercizi terapeutici, etc…) per ottenere il massimo del beneficio per una celera guarigione.
Conclusioni
La fascite plantare è una patologia comune ma gestibile con trattamenti adeguati. Le onde d’urto rappresentano una terapia efficace per ridurre il dolore e accelerare il recupero, soprattutto nei casi più resistenti alle terapie conservative. Affidarsi a un fisioterapista esperto è fondamentale per una corretta diagnosi e un piano terapeutico personalizzato.
Se vuoi saperne di più sul trattamento della fascite plantare con le onde d’urto, contatta il Centro Colombo Genova per una consulenza.Tra